Pro Natura Cuneo


NOTIZIE IN EVIDENZA

CORSO DI AGGIORNAMENTO "AMBIENTI VICINI E LONTANI"
anno scolastico 2022/2023

In base alle Cir. Min. 136 e 137 del 18.5.90, la PRO NATURA CUNEO, in collaborazione con il Liceo “De Amicis” di Cuneo (delibera del collegio docenti del 4 ottobre 2022), organizza un Corso di Aggiornamento per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado e per il personale direttivo della Provincia di Cuneo.

Titolo del Corso: AMBIENTI VICINI E LONTANI

SEDE del Corso: Cinema Monviso, via XX settembre, Cuneo.

Il Corso avrà la durata dell'intero anno scolastico e si terrà in ore serali, rispettando le eventuali nuove normative anti Covid.
La Pro Natura Cuneo ha deciso di mettere a disposizione dell'utenza scolastica, come prevede lo Statuto, la sua sessantennale esperienza nel settore ambientale per fornire ai docenti gli strumenti necessari per trasmettere ai propri allievi sentimenti di rispetto e tutela del comune patrimonio ambientale e delle diverse culture dei popoli che abitano la Terra.

QUOTA DI ISCRIZIONE: Gratuito per i Soci della Pro Natura Cuneo; agli altri viene richiesto un contributo spese di € 30,00.
ISCRIZIONI: si ricevono, consegnando il modulo allegato, presso la Sede secondaria della Pro Natura, in via Carlo Emanuele 43 (Bramardi Viaggi) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 18,30, oppure le sere delle conferenze. Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Per l’iscrizione occorre compilare la scheda reperibile qui

Per informazioni rivolgersi al prof. Domenico Sanino (tel. 335-5640248).





LIBRO “C’È SEMPRE UNA STRADA” di Mario Tible con Gianni Tenino

È la strada delle sue passioni che portano lui, atleta, fotografo, artista, ma soprattutto amico di grande sensibilità, a viaggiare in un’Africa ancora poco toccata dalla modernità. Parlare di Mario significa raccontare una storia assai avvincente.
Il libro, presentato lo scorso anno nella prima conferenza di Pro Natura, viene offerto al prezzo speciale riservato ai Soci Pro Natura Cuneo di € 10,00 anziché € 16,00 (spedizione inclusa). Per acquistare il libro:
- ordinando online sul sito: ecommerce.lartisavi.it e inserendo all'acquisto il codice sconto PROT22
- contattando L'Artistica Editrice: tel. 0172.22361 – email: editrice@lartisavi.it




Lo Statuto di Pro Natura considera prioritari i seguenti obiettivi:
a) promuovere e diffondere la conoscenza ed il rispetto della Natura (conoscere la Natura vuol dire amarla)
b) proteggere il patrimonio naturale contro le distruzioni e le deturpazioni
c) far crescere la coscienza naturalistica specialmente tra i giovani
Allo scopo di raggiungere gli obiettivi statutari, PRO NATURA si propone di:
a) favorire lo sviluppo di una corretta mentalità naturalistica in ogni ambiente sociale mediante pubblicazioni, conferenze, proiezioni, gite turistiche guidate, ecc. Particolare attenzione viene dedicata al mondo scolastico ed agli insegnanti, per i quali è prevista l'organizzazione di Corsi di Aggiornamento. Inoltre l'Associazione cercherà di promuovere la ricerca e la sperimentazione didattica sulle tematiche ambientali, fornendo agli insegnanti gli strumenti necessari per rendere più efficace l'insegnamento nell'interesse degli allievi e di tutta la Società.
b) favorire l’istituzione di Parchi naturali, Oasi di protezione e Riserve naturali.
c) promuovere la tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico e favorire la creazione di zone verdi comunali di interesse pubblico. d) realizzare un collegamento, anche a livello operativo, con le altre Associazioni naturalistiche sia a livello locale, che a livello regionale e nazionale


Qua
trovi la copia integrale dello Statuto approvato l' 11 Giugno 2019
 

Ultimo aggiornamento: 29/05/2023